Il Bar

Leggi tutti i nostri articoli inerenti al retro gaming, agli indie game e tanto altro ancora. Se ti va spediscici i tuoi, li pubblicheremo, perché le chiacchere da bar sono più divertenti in compagnia!

Espresso News

Tutte le news che gli altri siti non ti dicono. Vuoi scoprire se escono ancora giochi per il tuo Mega Drive? Oppure vuoi conoscere qualche remake passato in sordina? Sei nel posto giusto!

La via speciale

Una raccolta con tutti i nostri speciali per riscopire grandi titoli del passato e ritrovare titoli di nicchia. indie e da quello commerciale.

Lo scrigno

La nostra sezione download con tantissimi link per scaricare giochi, programmi e materiale di vario genere in licenza Freeware o Opensource, legalmente rilasciati dai loro autori.

La fabbrica

Segui, supporta e interagisci con i nostri progetti in cantiere o del passato, entra nel vivo dei giochi indie della SEEP!

30 set 2014

Cops e Infinite Run One – Due titoli indie gratuiti per il tuo Smartphone!

image
Arriva la prima versione di Cops su Android e Windows Phone ed è subito festa per gli amanti dei giochi del passato. Infatti il titolo di Guova Games, oltre a proporre una deliziosa grafica in stile Game Boy, è un piccolo gioiellino per chi come il sottoscritto ama (ed è cresciuto) con i Platform anni 80 e 90.
Cops è un titolo tanto semplice quanto classico. Nei panni di un malavitoso dovremo farci strada tra le strade americane piene e zeppe di poliziotti. Saltando, correndo e sparando bisognerà arrivare sani e salvi fino al livello successivo, per un totale di nove livelli.
Davvero da provare!
image 
Pubblicità:
Visto che ci siamo parliamo anche del lavoro precedente di Guova Ganes, Infinite Run One. Nulla di particolarmente originale nel panorama mobile, si tratta del solito "run game" infinito, dove con tempismo e tenacia dovremo saltare ostacoli nella speranza di rimanere vivi il più possibile.
Quello che rende carino Infinite Run One è la grafica in stile pixel art, molto simile ai primi titoli 16bit. Anche il gameplay risulta ben equilibrato nel suo genere, con la possibilità di raccogliere diamanti per migliorare il proprio punteggio.
Sia Cops che Infinite Run One sono gratuiti per Android e Windows Phone e costituiscono un sano passatempo in pochissimi MB da scaricare!
image
Link dove scaricare Cops e Infinite Run One:
DOWNLOAD Android
DOWNLOAD Windows Phone

22 set 2014

Neko RPG XP Player – Come giocare i giochi RPG Maker XP su Android!

image
Volete giocare il vostro progetto creato con RPG Maker XP su Android? Non c'è problema, seguendo la nostra guida potrete in pochi minuti usare tutti i giochi realizzati con il tool Enterbrain sul vostro Smartphone o Tablet.
Cos'è necessario:
  • Un gioco realizzato con RPG Maker XP.
  • L'app Neko RPG XP Player.
  • Un dispositivo con Android.
  • Accesso allo store Google Play.
  • Internet.
  • Una SD.
Pubblicità:
Cosa fare:
  • Accedere allo store Google Play.
  • Usare il tasto cerca e trovare Neko RPG XP Player, una volta fatto scaricare e installatelo.
  • Creare (solo se non è riuscito con l’installazione) la cartella KernyRGSS nella SD.
  • Trasferire sulla cartella KernysRGSS della SD la cartella del gioco (o più) che si desidera giocare.
  • Riavviare Android, avviare Neko RPG XP Player.
  • Scegliere il gioco et voilà, buon divertimento!
Bug:
Il programma potrebbe presentare diversi bug, più che altro grafici e dovuti al cambio di font. Inoltre potrete notare differenti rallentamenti (cali di framerate), in base all’hardware del vostro apparecchio o alla vostra versione di Android.
Cosa  giocare:
Se vuoi provare qualcosa di nuovo, oltre i famosissimi To The Moon e Yume Nikki, prova i nostri progetti completi realizzati con RPG Maker XP:
image
Video dimostrativo:
Link utili:
DOWNLOAD Neko RPG XP Player
DOWNLOAD SEEP's Games

18 set 2014

Espresso News - Il remake di Final Fantasy IV sbarca anche su Steam!

image
Final Fantasy IV è già disponibile su Steam. Tutti i possessori di PC potranno finalmente godersi questo classico senza tempo, uno degli episodio più riusciti di tutta la saga firmata Square-Enix (all’epca Squaresoft). Il gioco è una versione riveduta già dell’ottimo remake per Nintendo DS e permette di selezionare bene 5 lingue, tra cui anche l’italiano. Il prezzo di Final Fantasy IV è 14,49€.
Inoltre vi consigliamo anche di tenere sotto d’occhio il terzo capitolo uscito qualche mese fa, qui trovate la recensione di Final Fantasy III.
La stupenda intro di Final Fantasy IV.
Final Fantasy IV Steam Edition
Leggi anche:
La recensione di Final Fantasy III
Pubblicità:

15 set 2014

Final Fight: Heroes - Scarica l’HACK del nostro Final Fight Alpha!

image
Un nostro follower, conosciuto come RGC, ha realizzato questo lavoro hack sul nostro modulo per OpenBor di Final Fight Alpha. Cambiando storia, tonalità degli sprites, nemici e aggiungendo nuovi stage ha realizzato Final Fight Heroes. Personalmente preferiamo ancora la nostra versione ma è indubbio che questa rinfrescata al nostro progetto ci fa davvero piacere, oltre a darci una scusa in più per rigiocare al beat em up della Capcom.
Se amate i picchiaduro a scorrimento anni 90 non potete non provare questo titolo (e il nostro lavoro originale, cliccando qui) e passare così un’oretta ricordando i vecchi tempi.
Ringraziamo ancora RGC per questa modifica e vi rimandiamo alle features, al video di gameplay e al download gratuito di Final Fight Alpha, buon divertimento!
 image
Features:
  • Hack dall’originale Final Fight Alpha.
  • Restyling delle palettes.
  • Nuovi stage.
  • Nuova soundtrack.
  • Una nuova storia.
  • Nuovi nemici da sconfiggere.
  • Maggiore velocità.
  • Ancora più difficile!
Video gameplay di Final Fight Heroes.
DOWNLOAD Final Fight: Heroes
DOWNLOAD original Final Fight Alpha
Pubblicità:

12 set 2014

Speccy Jam 2 - Ecco una valanga di giochi in stile ZX Spectrum da provare subito!

image
È finita anche la Speccy Jam 2, per chi se la fosse persa ecco qua i migliori giochi del concorso in onore al mitico ZX Spectrum. Un tuffo nel passato giocando titoli completamente gratuitamente e inediti, respirando così tutto il feeling del retrogaming.
Ecco qui di seguito la lista (per questa ringraziamo la fonte Indie Retro News, mi raccomando di mettere il Mi Piace su Facebook!), buona visione e buon “Spectrum” a tutti!
Pubblicità:

The Accolade by Juan J. Martínez

Moon Unit Z By Lewis Lane

Chronomancers

BlackSmith

Fitbin

First World Problems

Retro Racer

Find the Greenroom Fin

Magenta Sky

Thingy's Quest for Stuff

Bruce Leap

Moon, Year 2156

Relic Rick

Henry Hedgehog II - Spacehog

Blue-Eyed Blob Things

Watch_Dogs

Teddy Tea Leaf

SpaceConquest

Bratty Tim

Crafty Miner

Avoid ZX

Thrust 4

Mini Danmaku ZX

Pest Control Pete

Backyard Abduction

Fonte: http://www.indieretronews.com/
Sito Ufficiale: http://www.speccyjam.com/

9 set 2014

Dreamcast 15th Anniversary - Il Dreamcast compie 15 anni!

image
A Peter Moore della EA, come alla maggior parte degli hardcore gamer, non è sfuggito che oggi è il quindicesimo anniversario del mitico Dreamcast. L’ultima console SEGA lanciata in Nord America il 9 Settembre 1999, è stata omaggiata con questo tweet da Peter Moore:
image
In effetti il Dreamcast fu davvero una console innovativa per l’epoca, dove l’esperienza di gioco era al centro di tutto, arricchita da titoli e periferiche uniche. Indimenticabile l’oline di Phantasy Star o i picchiaduro Capcom e SNK. Senza ovviamente scordare i bei momenti passati davanti ai giochi sega come Sonic Adventure, Zombie Revenge, Dynamite Deka, Virtua Fighter 3, Crazy Taxy e ovviamente il mai dimenticato Shen Mue.
Mi raccomando, festeggiate il 15th anniversario della console 128 bit rispolverandola con una bella giocata!
50 tra i migliori titoli Dreamcast!
Pubblicità:

5 set 2014

Cover Art – Due giornate all’insegna delle cover vi aspettano a Imperia!

image 
Davvero interessante l' evento che si svolgerà domani e dopodomani presso la biblioteca di Imperia, si tratta di Cover Art, una mostra dedicata esclusivamente alle cover dei videogiochi anni 80 e 90.
Ben lontane erano le tecniche di disegno oggi in voga (qualcuno ha detto computer graphics?) e spesso i distributori a quell’epoca affidavano il "guscio" del videogioco a veri e propri dilettanti allo sbaraglio (memorabile la pessima copertina di Bomberman per il pubblico occidentale), altre volte invece si potevano ammirare dei veri e propri capolavori.
Se volete rivivere quei momenti, o semplicemente curiosare, non perdete l'evento di Cover Art messo su dal sito gamescollection.it.
image
Fonte: gamescollection.it
Pubblicità: