19 ott 2015
Primo video di gameplay per Schiaffi&Fagioli, il videogioco dedicato a Terence Hill e Bud Spencer!
0
Ne avevamo parlato qualche giorno in questo articolo: http://seepbar.blogspot.it/2015/10/in-sviluppo-un-incredibile-beat-em-up.html ed ecco già arrivare un video di gameplay per Fagioli (o Schiaffi&Fagioli) il primo ed unico picchiaduro a scorrimento dedicato al mitico duo italiano.
In questo video possiamo già ammirare come Trinità e Bambino menano i mal capitati a suon di pugni e schiaffoni, tutto impreziosito da una fantastica atmosfera spaghetti western.
Il gioco dedicato a Bud Spencer e Terence Hill sembra quindi procedere a ritmi serrati, speriamo di vederlo completo al più presto. Per il momento godetevi questo breve video!
Video gameplay di Fagioli.
Pubblicità:
18 ott 2015
Espresso News - Torna Super Pang… ma anche no!
0
La Capcom ha da poco rilasciato i primi screenshot del suo Pang Adventures, remake di Super Pang, storico titolo uscito ad inizio anni 90 e diventato in poco tempo uno dei giochi arcade più popolari di quegli anni.
Cosa dire di questa furbata nostalgica? Semplicemente orrendo! Lo stile da “giochino flash” e lo scarso carisma dei personaggi fanno davvero storcere il naso. Va bene riproporre vecchi classici per le nuove generazioni, ma bisogna farlo con classe e questo sembra l’ennesimo buco nell’acqua da parte di Capcom ormai sempre più priva di idee (dare in mano il progetto a DotEmu non li scagiona di certo dalle loro responsabilità).
Qui di seguito potete ammirare qualche deludentissimo screenshot per la versione PS4/PSVita, voi cosa ne pensate?
Pubblicità:
17 ott 2015
Dopo Super Mario Maker vuoi anche The Legend of Zelda Maker? Ci pensa uno sviluppatore indipendente!
4
13:58
action, adventure, articoli, curiosità, download, indiegame, news, opensource, PC, remake, retrogaming, rpg

Super Mario Maker ha dato un bello scossone alla comunità dei videogiochi, tanto che molti fantasticano già su altri “maker” simili in futuro. Una risposta a queste richieste viene da Dream Mix Games, sviluppatore indipendente che da qualche settimana sta lavorando su The Legend of Zelda Maker. Proprio come il titolo Nintendo dedicato al baffuto idraulico, anche qui ci troviamo di fronte ad un semplicissimo tool per creare mappe. L’interfaccia si avvicina molto al titolo della software house di Kyoto e bastano davvero pochi click per cambiare chipset o posizionare nemici ed eventi.
Per ora The Legend of Zelda Maker è ancora in fase di sviluppo per PC, ma è già possibile scaricare la versione alpha (clicca qui per scaricarla dal canale Youtube dell’autore), che seppur incompleta dimostra già di avere un grandissimo potenziale.
Non ci rimane che seguire da vicino il progetto e sperare che tutto questo bendidio diventi realtà presto. Per ora godetevi il video di presentazione e magari aiutate l’autore con qualche feedback sul suo canale!
Video dimostrativo di The Legend of Zelda Maker.
Pubblicità:
12 ott 2015
Speciale: Retro City Rampage DX - Un imperdibile free roaming in stile 8 bit!
0
La fatica di Brian Provinciano è sicuramente una tappa obbligatoria per gli amanti di retro gaming. Forse non brillerà nella scena indie come il migliore mai realizzato, sicuramente è però un prodotto di estremo valore, creato con passione e costanza in nome di un’epoca ormai lontana: quella tra gli anni 80 e l’inizio dei 90.
Retro City Rampage è un susseguirsi di azione e citazioni, non solo riguardante il mondo dei videogiochi, ma anche quello del cinema, infatti il plot del gioco si basa su una famigerata macchina capace di viaggiare nel tempo, costruita da un certo DOC (non vi ricorda forse Ritorno al Futuro?). Noi nei panni di Giocatore dovremo rifornire lo scienziato pazzo di tutti gli strampalati aggeggi indispensabili per far funzionare questa futuristica automobile.
La storia in sé non è altro che un pretesto per schiaffarci nel muso una marea di missioni di vari obbiettivi e stampo (si passa dal “scortami”, per passare a semplici sessioni platform, fino a veri e propri stage in stile shooter) nella città di Theftopolis, vero cardine del gioco; infatti l’impostazione dell’avventura è ispirata ai primi due GTA. Ci ritroveremo quindi in una città piena di pedoni da investire, macchine da rubare, polizia alle calcagna e locali da visitare. Quest’ultimi spaziano dai classici shop dove reperire armi o energia extra, fino alle sale giochi, dove imbattersi in minigiochi tramite coin op.
Va detto che l’apprezzabilissima varietà delle situazioni si scontra però con una difficoltà a tratti frustrante e un un ritmo fin troppo veloce, spesso capace di mettere in seria difficoltà le nostre pupille. Anche i comandi non sono sempre precisissimi e sparare nella traiettoria esatta con le nostre armi da fuoco risulterà non sempre così facile. Per fortuna a tali magagne i frequenti checkpoint riescono a metterci sopra una toppa, pur lasciando sempre una sensazione di pura casualità (più che di abilità) nel completamento di certe missioni.
Questo però non deve scoraggiare dal momento che Retro City Rampage offre sostanzialmente una buona giocabilità, fatta di alti e bassi, ma pur sempre divertente e frenetica.
A livello tecnico l’opera di Provinciamo è secondo il nostro modesto parere davvero di ottimo livello. Il tanto contestato look minimale in stile NES si addice perfettamente alla tipologia di gioco, esasperando la stilizzazione di ambienti e personaggi, ricalcano così in maniera perfetta la volontà di essere un prodotto parodistico.
Ancora meglio è il comparto sonoro, con musiche chiptune davvero memorabili, fatte di refrain ruffiani e dannatamente contagiosi, capaci di farci fare un tuffo nel passato, in un alternarsi di sensazioni tra il déjà vu e novità.
Retro Rampage City non sarà un gioco perfetto, ma vale assolutamente la pena di essere provato da qualsiasi amante di retro gaming e non. Prodotti sviluppati con tale passione è ormai sempre più difficile trovarli anche nel panorama degli indie game, già solo per questo tale lavoro merita di non essere sottovalutato.
Il gioco è disponibile per un numero spropositato di sistemi: PC, Mac, Linux, Play Station 3, Play Station 3, PS Vita, Nintendo 3DS, Wii e Xbox 360. Insomma, non avete scuse per non giocarlo!
Video gameplay di Retro Rampage City DX.
Sito ufficiale di Retro City Rampage (in inglese, gioco in italiano)
Pubblicità:
10 ott 2015
Ecco la recensione di Super Mario Maker!
0
12:52
news, platform, recensione, remake, retrogaming, video
Super Mario Maker è sicuramente uno dei giochi che più abbiamo atteso qui nel SEEP Bar e una recensione dettagliata era inevitabile. Abbiamo avuto l’occasione di scriverla per www.truegamers.it, i quali gentilmente ci hanno offerto un piccolo spazio per pubblicare la recensione di questo gioco che festeggia i 30 anni dell’intramontabile icona Nintendo.
Se ancora siete indecisi sull’acquisto di Super Mario Maker non vi resta che leggere la nostra recensione:
Link recensione Super Mario Maker:
http://www.truegamers.it/super-mario-maker-recensione/
http://www.truegamers.it/super-mario-maker-recensione/
Pubblicità:
8 ott 2015
Kick Hero - Pallonate dritte in faccia ai bulli, per Android e iOS!
0
Nel marasma delle applicazioni mobile gratuite (e non) è sempre più difficile trovare qualche gioco che sa proporre un buon compromesso tra immediatezza e originalità, rimanendo comunque vicino al concetto di videogioco più classico.
Kick Hero rappresenta una sana eccezione. Dietro ad un look ispirato alla vecchia guardia, strizzando l'occhio soprattutto alla serie Kunio Kun, la produzione di LoadComplet offre un gameplay semplice ma allo stesso tempo in grado di mantenere un discreto di sfida.
In sostanza in Kick Hero bisogna prendere letteralmente a pallonate i nostri ignorantissimi avversari. Un cursore indica il momento esatto per "tappare" sul touch screen, in base alla nostra precisione il protagonista (che ha letto evidentemente troppi manga di Capitan Tsubasa) effettuerà azioni di varia potenza. Ogni bullo atterrato ci darà punti per aumentare il nostro score e monete utili per sbloccare divise extra. Il gioco si riduce in sostanza a questo, ma nella sua natura "mordi e fugge" funziona davvero bene, alla pari anche di giochi simili come l’ottimo Punch Quest.
Il gioco è disponibile gratuitamente su Android e iOS (sotto trovate i link).
Video gameplay di Kick Hero.
Pubblicità:
4 ott 2015
In sviluppo un incredibile beat em up con protagonisti Bud Spencer e Terence Hill!
4
“Che dire... sono anni che qui si pensava di fare il gioco di Bud Spencer e Terence Hill... perchè sì… Il mondo ne ha bisogno”
Non possiamo non condividere le parole di Z4g0, sviluppatore e ideatore di questo interessantissimo progetto tutto italiano. Nato per impolpare una delle tante Jam in ambito indie, ora gli sviluppatori cercheranno di usarlo come trampolino di lancio per sviluppare un vero e proprio gioco completo per tutti gli amanti della mitica coppia, la quale ha saputo intrattenerci per l’intera infanzia grazie a pellicole ormai diventate un cult.
Quale genere migliore per rappresentare Bud Spencer e Terence Hill se non quello dei cari vecchi picchiaduro a scorrimento? Ecco così che “Fagioli” (titolo provvisorio del progetto) avrà meccaniche beat em up vicine a Double Dragon, aggiungendo anche interessanti feature come la possibilità di entrare in locali per scatenare risse o l’implementazione di mini-giochi.
Il gioco per ora è a livelli embrionali ma il team italiano ha promesso di portare a termine questa fantastica iniziativa. E noi non possiamo che ringraziarli per il loro lavoro che stanno facendo!
Per maggiori informazioni seguite il topic di riferimento su IndieVault, a questo indirizzo:
Pubblicità:
Iscriviti a:
Post (Atom)