20 set 2015
Game Over di Milano, video racconto della giornata 19 Settembre!
0
20:41
curiosità, esperienze, eventi, indiegame, news, seep, SEEP Universe DevLOG
Così si è concluso anche quest’anno il Game Over, festival degli sviluppatori indipendenti italiani. Anche se siamo potuti rimanere solo il primo giorno (la giornata del 19 Settembre) abbiamo visto a tanti buoni progetti indipendenti e ad un pubblico ricettivo e ben disposto a dare una possibilità alla scena underground.
Non staremo qui a fare i nomi di tutti i team e i giochi che abbiamo potuto vedere o provare, anche perché non è stata una competizione, ma una vera e propria festa per la passione per i videogiochi. Tuttavia abbiamo realizzato un breve filmato che un po’ riassume tutto: dagli sviluppatori, ai titoli indie, fino ai workshop e ovviamente il pubblico.
Ringraziamo lo staff di Game Over per l’opportunità e tutti i ragazzi che si sono fermati a provare e parlare con noi di SEEP Universe. Grazie di cuore!
Video Game Over, Milano 19 Settembre.
Pubblicità:
14 set 2015
Appuntamento a Milano per Game Over, il festival underground degli sviluppatori indie!
0
20:39
curiosità, esperienze, eventi, indiegame, news, seep, SEEP Universe DevLOG
Vai pazzo per i videogame?!?
Conosci la scena indie?!? Vieni a scoprirla, divertiti e giocare a GAMEOVER Milano 2015. Il festival underground dedicato ai videogiochi degli sviluppatori indipendenti italiani.
Conosci la scena indie?!? Vieni a scoprirla, divertiti e giocare a GAMEOVER Milano 2015. Il festival underground dedicato ai videogiochi degli sviluppatori indipendenti italiani.
La seconda edizione del festival GAMEOVER nasce per dare spazio, visibilità e accesso al mondo degli sviluppatori, programmatori di videogiochi indie (indipendenti) in un’iniziativa in cui possano mostrare le loro creazioni, ciascuno con un tavolo, uno stand fisso aperto ai visitatori con i loro computer, kit di sviluppo e ogni sistema che ritengano utile a mostrare ciò che fanno.
Ideando i software più radicali, più creativi e più innovatori italiani e del mondo capaci di incarnare alla perfezione l’anima della contemporaneità e di stupire, divertire, scioccare con immagini, suoni e interazioni fatti di quotidianità utopiche e distopiche.
Lo spirito di GAMEOVER è: consapevoli che il mercato mainstream dei videogames e delle applicazioni è fondamentalmente portatrice di un modello ideologico e culturale consumista e reazionario, i collettivi di creatori indipendenti possono al contrario incarnare un’attitudine videoludica artistica, critica e radicale, anche dallo spirito mediattivista.
Una caratteristica fondamentale di questo evento è la sua apertura verso altri mondi come quello della musica (pensiamo scene dell’elettronica come la 8-bit e simili), della grafica e del visual, all’informatica pura (la conoscenza dei sistemi di rete, del software libero, dei prodotti creative commons e delle più svariate applicazioni dell’elettronica dai maker fino a droni e robotica).Persino letteratura e il teatro, affacciandosi ai mondi di fiction, fantasy, hacking, cyberpunk e geek e quello delle performance sul palco, uomo nel rapporto uomo macchina, realtà e astrazione.
Ricordiamo che saremo presenti anche noi con il nostro SEEP Universe.
L’appuntamento è quindi per il 19 e il 20 settembre, per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale:
Pubblicità:
10 set 2015
Secondo aggiornamento per SEEP Universe!
0
12:03
action, arcade, indiegame, news, platform, retroart, retrogaming, SEEP Universe DevLOG, sparatutto
Con questo aggiornamento completiamo l’opera iniziata la scorsa settimana con il primo upgrade. Anche questa volta le novità sono parecchie, eccole riassunte brevemente qui:
- Aggiunti 10 nuovi achievement.
- Aggiunto un nuovo menù principale, permette di salvare i settaggi.
- Aggiunta una nuova configurazione per il joypad, ora si può scegliere tra Mode A e Mode B.
- Aggiunto il pieno supporto alle risoluzioni in alta definizione.
- Aggiunta la possibilità di attivare il V-Sync.
- Aggiustato qualche effetto sonoro.
- Aggiustata la velocità di qualche animazione .
- Nuovo prezzo 4,99.
Vi ricordiamo che potete trovare SEEP Universe su Steam, a questo indirizzo:
Grazie a tutti per il supporto! 

Pubblicità:
9 set 2015
Unboxing Super Mario Maker+Amiibo!
0
12:47
news, platform, remake, retrogaming, video
Con qualche giorno di anticipo è arrivato Super Mario Maker per Wii U, la versione con Amiibo (la data ufficiale del rilascio è per l’11 settembre). Per l’occasione abbiamo fatto questo video di unboxing… sperando possa invogliarvi ad acquistarlo in modo da trovare i vostri livelli online.
Per il resto ci sentiamo presto, non mancherà un dettagliato post su questo gioco per omaggiare i 30 anni di Super Mario Bros!
Unboxing di Super Mario Maker
Pubblicità:
7 set 2015
Art of Mugen - I combattenti di due saghe SNK si ritrovano per l’ennesima scazzottata!
4
Avevamo visto qualcosa di simile con un altro Mugen (ci stiamo riferendo ad Art of Fighting vs Fatal Fury, qui trovate l’articolo: http://seepbar.blogspot.it/2014/12/art-of-fighting-vs-fatal-fury-un.html), ma quello che vi proponiamo oggi è dal nostro punto di vista ancora meglio. Si tratta di Art of Fury, picchiaduro fan made creato da Iron Mugen che vede i combattenti delle rispettive saghe di SNK darsele di santa ragione.
C’è voluto qualche anno prima di vedere una versione corposa, ma ne è valsa assolutamente la pena!
Come prima cosa non bisogna farsi trarre in inganno dalla (bellissima) grafica in stile The King of Fighters, Art of Fury presenta un gameplay minimale, più in linea con le produzioni inizio anni 90 che con i picchiaduro moderni. Tanto che la più grande ispirazione la trae proprio dalla saga Art of Fighting, ereditandone la Power Bar, la quale ci consente di fare le mosse speciale, ma che andrà inevitabilmente caricata quando finisce. Inoltre il sistema di combo non è invadente, il gioco favorisce il sapiente utilizzo dei tre attacchi a disposizione e del set di mosse che ogni personaggio è in grado di adoperare, essendo così più accessibile anche ai non virtuosi delle combinazioni spacca dita.
Per quanto riguarda il roster dei personaggi avremo a disposizione i migliori combattimenti di Art of Fighting e Fatal Fury, da un lato ci sono lottatori del calibro di Ryo Sakazaki, Robert Garcia, Yuri Sakazaki, Takuma Sakazazki, King o Kasumi Todo; nell’altro lato ci sono i lupi famelici Terry Bogard e Andy Bogard seguiti da Mai Shiranui, Billy Kane, Kim Kaphwan o il mitico Geese Howard.
Il totale dei combattenti è di 21 personaggi, ognuno con il proprio stage e la propria musica. Inoltre sono stati inseriti anche 5 personaggi nascosti da scoprire (benché siano solo versioni extra cambiano sia l’aspetto grafico che il gameplay).
In definitiva Art of Mugen si aggiunge nella folta schiera dei titoli fan game davvero imperdibili. Se siete appassionati di picchiaduro ad incontri e del caro vecchio Neo Geo è un titolo estremamente consigliato.
Potete scaricarlo gratuitamente (sotto trovate il link per il download) per PC. Il gioco supporta il full screen e il joypad. Buona Power Wave a tutti!
Caratteristiche:
- 21 personaggi e 5 versioni segrete.
- Più di 20 stage.
- Power Bar in stile Art of Fighting.
- Mosse e Super Mosse a volontà.
- Grafica in stile The King of Fighters.
- Soundtrack originale.
- Neo Geo feeling.
- C’è Geese Howard ( ;D ).
DOWNLOAD Art of Fury (tramite il forum, in inglese)
Prova anche:
Pubblicità:
3 set 2015
Disponibile il primo aggiornamento per SEEP Universe!
0
22:01
action, arcade, indiegame, news, platform, retroart, retrogaming, SEEP Universe DevLOG, sparatutto
Arriva il primo aggiornamento per SEEP Universe che introduce i tanto attesi achievement!
Per l’occasione abbiamo anche migliorato qualcosina, qui di seguito la lista completa delle novità della versione 2.0 di SEEP Universe:
- Aggiunti 20 achievement.
- Aggiunto il bottone ESC (permette di mettere in pausa e apre la barra del menù).
- Aggiustate varie animazioni e la velocità dei movimenti.
- Ricalibrato il terzo boss (ora è più semplice da sconfiggere).
- Aggiunta la combinazione ALT+Invio per mettere velocemente in full screen.
Vi ricordiamo che potete trovare SEEP Universe su Steam, a questo indirizzo:
Vi ringraziamo ancora per il supporto e inviateci tutti i vostri pareri qui: staff@seepuniverse.com , come vedete vengono sempre ascoltati! 

Pubblicità:
2 set 2015
Street Fighter, 28 anni dal debutto del primo capitolo!
0
02:48
action, arcade, beat em up, download, indiegame, news, PC, remake, retrogaming, seep
Il 30 agosto è stato il ventottesimo anniversario del primo capitolo di Street Fighter. Nato nel 1987 dalla mente geniale di Hiroshi Matsumoto (il quale entrò poi nel 1988 a far parte della SNK sfornando una serie di masterpiece indimenticabili come Art of Fighting, Fatal Fury e The King of Fighters) insieme a Takashi Nishiyama (all’epoca già affermato grazie a titoli del calibro di Kung Fu Master e Spartan X), ha segnato la storia dei videogame, anche se il successo vero arriverà solo negli anni 90 con il secondo indimenticabile capitolo, Street Fighter 2: The World Warriors.
Per l’occasione vogliamo festeggiare questo evento ricordando i nostri due progetti completi OpenBor dedicati a questo fantastico picchiaduro, che possono essere scaricati gratuitamente per il vostro PC!
Fighting Street:
Un “remake” in salsa beat em up dove controllando Ryu e Ken rivivremo in modo esaustivo una reinterpretazione della storia del primo Street Fighter. Il gioco offre una lunga modalità storia composta da livelli che intrecciano vari stili di gameplay, dal classico picchiaduro a scorrimento, passando al platform, elementi RPG e feroci combattimenti 1 contro 1.
Inoltre include svarianti bonus come personaggi segreti, due finali differenti, una modalità extra per due giocatori e l’art gallery.
Fighting Street Hack Boss:
Una speciale versione dove è possibile impersonare tutti i boss del primo Street Fighter. Preparatevi a menare le mani con Sagat e company attraverso nuovi stage esclusivi e la nuova modalità Survival. Può girare indipendentemente dalla versione Fighting Street.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro blog dei progetti:
Pubblicità:
Iscriviti a:
Post (Atom)